Come iniziare a lavorare la lana con i ferri?

Come iniziare a lavorare la lana con i ferri?
4:2914:36Clip suggerito · 61 secondiTutorial per principianti: Avvio maglie sui ferri/maglia diritta/maglia rovescioYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Cosa fare con 100 grammi di lana grossa?
- Scaldacollo. Partiamo con uno dei progetti più semplici e versatili quando si possiede un gomitolo extra che non si sa come sfruttare. ...
- Fascia. ...
- Cappello. ...
- Scaldamuscoli e Guanti. ...
- Ballerine. ...
- Cardigan o giacchina per neonati. ...
- Tovaglietta americana. ...
- Tendina.
Cosa fare con 250 grammi di lana?
Con circa 300 grammi di lana si produce un gilet senza maniche da donna, per un gilet da uomo contate 450-500 grammi. 200-250 grammi di lana bastano per una sciarpa, 100 per un cappello, delle calze o un paio di guanti.
Come si lavora con la lana?
Pettinatura: mediante macchinari forniti di"pettini" le fibre lunghe vengono lisciate e messe in parallelo fra loro. Si ottiene un nastro pettinato detto top. Stiro: il nastro viene trasformato in "stoppino". Filatura: con energica torsione lo stoppino si trasforma in filato resistente, omogeneo e continuo.
Cosa fare con 200 grammi di lana?
Con circa 300 grammi di lana si produce un gilet senza maniche da donna, per un gilet da uomo contate 450-500 grammi. 200-250 grammi di lana bastano per una sciarpa, 100 per un cappello, delle calze o un paio di guanti.
Cosa posso fare con 50 grammi di lana?
More videos on YouTube
- Cestini.
- Amigurumi.
- Decorazioni.
- Copribiberon/Custodia del cellulare.
- Cappellino, sciarpa e scarpine neonato.
- DouDou.
- Fascia.