Cosa c'è di bello a Montepulciano?

Sommario

Cosa c'è di bello a Montepulciano?

Cosa c'è di bello a Montepulciano?

Le principali attrazioni a Montepulciano

  1. Azienda Agricola Ercolani. 698. Cantine e vigne. ...
  2. Avignonesi. 663. Cantine e vigne. ...
  3. Tempio di San Biagio. 684. Siti religiosi. ...
  4. Cantina de' Ricci. 476. Cantine e vigne. ...
  5. Piazza Grande a Montepulciano. 1.892. ...
  6. Contucci Cantine. 484. ...
  7. Cantina Fattoria della Talosa. 393. ...
  8. Cantina Gattavecchi. 292.

Quanto ci vuole a visitare Montepulciano?

Per visitarla oggi e godere pienamente delle ricchezze architettoniche, paesaggistiche ed enogastronomiche potrebbe non bastare un giorno. Meglio dedicarle almeno due giorni.

Dove andare a mangiare a Montepulciano?

Cosa mangiare a Montepulciano

  • Pici (tantissime varianti)
  • Bistecca alla Fiorentina.
  • Filetto al Vino Nobile di Montepulciano.
  • Crostini di milza e fegatini.
  • Salumi e Formaggi locali (formaggio di pecora)
  • Minestra di Pane.
  • Pappardella al Sugo di Lepre o di Oca.
  • Porcini arrostiti alla brace e Ciaccia.

Come muoversi a Montepulciano?

Raggiungere Montepulciano in auto A1: se si arriva da nord, la vostra uscita è Valdichiana-Bettolle (circa 25 minuti di auto per raggiungere Montepulciano). Se si arriva da sud la vostra uscita è quella di Chiusi-Chianciano Terme. Superstrada Siena-Perugia: se si arriva da Siena uscire all'uscita Sinalunga.

Cosa fare a Montepulciano di sera?

Montepulciano: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera

  • Piazza Grande.
  • Via Ricci.
  • San Biagio.
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta.
  • Museo Civico Pinacoteca Crociani.
  • Palazzo Cervini.
  • Torre di Pulcinella.
  • Palazzo Avignonesi.

Post correlati: