Per cosa fanno bene i datteri?

Sommario

Per cosa fanno bene i datteri?

Per cosa fanno bene i datteri?

Fanno bene al cuore: grazie al potassio sono benefici per il nostro apparato cardiovascolare. Proprietà antiossidanti: i datteri contengono una buona quantità di carotenoidi, che svolgono un'attività antiossidante in grado di contrastare i radicali liberi e l'invecchiamento cellulare.

Qual è la pianta dei datteri?

  • La pianta dei datteri è originaria dell’Africa settentrionale. Si tratta di una palma molto alta che può arrivare fino a 30 metri e produrre fino a 50 chili di frutti l’anno. I datteri vengono essiccati per aumentare il tempo di conservazione.

Quali sono le proprietà nutritive del dattero?

  • Proprietà nutritive del dattero. I datteri possono presentarsi al consumo sotto forma di freschi o secchi, con leggere differenze anche a livello calorico: infatti 100 grammi di dattero secco apportano 275 calorie, invece quello fresco solo 150 calorie.

Quali sono i benefici dei datteri secchi?

  • I datteri secchi hanno più zuccheri di quelli freschi. Proprietà e benefici dei datteri. I datteri sono un’ottima fonte di potassio e una buona fonte di fosforo. In generale, comunque, sono ricchissimi di sali minerali e possono essere quindi considerati un ottimo rimineralizzante naturale.

Quali sono i benefici dei datteri freschi?

  • I benefici dei datteri si estendono anche all’apparato digestivo. Come abbiamo accennato, i datteri freschi sono alimenti contenenti un discreto quantitativo di fibra, che può migliorare la regolarità intestinale in presenza di stipsi. Utili in caso di infertilità maschile.

Post correlati: