Come calcolare l'apotema di un poligono regolare?

Come calcolare l'apotema di un poligono regolare?
Per i poligoni regolari esiste una relazione tra il lato del poligono e l'apotema. Questa relazione è data dalla formula a = nf x l cioè apotema = numero fisso per la misura del lato.
Quanti e quali sono i poligoni regolari?
Formule dei poligoni regolari
Poligono | Numero di lati | Costante d'area |
---|---|---|
Pentagono | 5 | 1,720 |
Esagono | 6 | 2,598 |
Ettagono | 7 | 3,634 |
Ottagono | 8 | 4,828 |
Come si calcola il perimetro e l'area dei poligoni regolari?
Per calcolare il perimetro di un poligono regolare si moltiplica la misura di un lato per il numero dei lati. Per calcolare l'area consideriamo che un poligono regolare si può scomporre in tanti triangoli quanti sono i suoi lati.
Quali sono i poligoni regolari e quelli non regolari?
I poligoni regolari hanno tutti i lati uguali tra loro, tutti gli angoli uguali tra loro e sono convessi. I poligoni irregolari non hanno queste caratteristiche e possono essere o solo equiangoli, o solo equilateri o nessuna delle precedenti.
Come costruire i poligoni regolari scuola primaria?
I poligoni regolari sono i poligoni che hanno le proprietà più belle: angoli tutti uguali e lati tutti uguali. È facile anche individuare gli assi di simmetria dei poligoni regolari: tutti ne hanno sicuramente almeno tre!