Qual è la spiaggia più bella della Maddalena?

Qual è la spiaggia più bella della Maddalena?
Per quanto possa essere difficile dover scegliere dove andare, salite a bordo e seguiteci alla scoperta delle spiagge più belle dell'Arcipelago della Maddalena!
- CALA SERENA - CAPRERA. ...
- SPIAGGIA DEL RELITTO - CAPRERA. ...
- SPIAGGIA ROSA - ISOLA DI BUDELLI. ...
- CALA LUNGA - ISOLA DI RAZZOLI. ...
- CALA CORSARA - ISOLA DI SPARGI.
Che spiagge vedere alla Maddalena?
11 meravigliose spiagge dell'Arcipelago della Maddalena, in Sardegna
- Cala Spalmatore – La Maddalena. ...
- Spiaggia Testa del Polpo – La Maddalena. ...
- Monte d'Arena – La Maddalena. ...
- Spiaggia Rosa – Budelli. ...
- Cala Coticcio – Caprera. ...
- Spiaggia del Relitto – Caprera. ...
- Cala Corsara – Isola di Spargi. ...
- Cala Santa Maria – Isola di Santa Maria.
Quanti giorni per visitare la Maddalena?
Quanti giorni nell'arcipelago della Maddalena? Per visitare l'arcipelago della Maddalena, dovreste idealmente pianificare un viaggio di 3 giorni: Il primo giorno, potrete guidare nell'isola della Maddalena sulla strada panoramica e fermarvi per una pausa in spiaggia ogni qualvolta lo desideriate.
Come fare per visitare la Maddalena?
Il modo più comodo per visitare l'Arcipelago è utilizzando un'escursione giornaliera in barca. Partono infatti da Cala Gavetta, il porto della Maddalena, ma anche dalla costa nord orientale della Sardegna varie escursioni giornaliere. Ne esistono di vario tipo e vari prezzi, per grandi o piccoli gruppi.
Come visitare l'isola della Maddalena?
Il modo più comodo per visitare l'Arcipelago è utilizzando un'escursione giornaliera in barca. Partono infatti da Cala Gavetta, il porto della Maddalena, ma anche dalla costa nord orientale della Sardegna varie escursioni giornaliere. Ne esistono di vario tipo e vari prezzi, per grandi o piccoli gruppi.
Come si gira la Maddalena?
Come muoversi – La viabilità interna alle Isole della Maddalena è gestita dalla compagnia Turmo Travel. Le linee disponibili sono due: una costeggia le spiagge a Nord di La Maddalena, l'altra collega Caprera e Nido dell'Aquila. Gli orari sono disponibili sul sito del Comune di La Maddalena.
Quanto costa il biglietto del traghetto Palau La Maddalena?
La tariffa proposta dalla Delcomar per la tratta Palau - La Maddalena subisce variazioni a seconda del periodo dell'anno in cui si viaggia e dell'età e del numero dei passeggeri. Il servizio andata e ritorno per un adulto ha il costo di 7,90 euro nel periodo estivo e di 7,10 euro nella stagione invernale.