A cosa servono gli ovuli vaginali Meclon?
Sommario
- A cosa servono gli ovuli vaginali Meclon?
- Quanti giorni di cura con Meclon?
- Quando mettere ovuli Meclon?
- Quante volte usare Meclon?
- Come curare la candida Meclon?
- Come inserire ovuli con le mani?
- Quando inserire gli ovuli?
- Quali sono le dimensioni degli ovuli vaginali?
- Come applicare un ovulo vaginale la sera?
- Che cosa servono gli ovuli?
- Come vanno adoperati gli ovuli vaginali?

A cosa servono gli ovuli vaginali Meclon?
Meclon ovuli è impiegato per il trattamento delle infezioni dell'apparato genitale femminile come le cervico-vaginiti e le vulvo-vaginiti; i sintomi che più frequentemente le caratterizzano sono le perdite vaginali abbondanti, il prurito, l'arrossamento, il bruciore al passaggio dell'urina e il dolore durante i ...
Quanti giorni di cura con Meclon?
Meclon 10 Ovuli: Posologia e Dosaggio Si consiglia l'utilizzo di 1 ovulo al giorno da introdurre profondamente in vagina preferibilmente la sera. Difatti la posizione supina garantisce una maggiore permanenza del principio attivo in sede. il trattamento deve estendersi per almeno 7 giorni.
Quando mettere ovuli Meclon?
I ginecologi suggeriscono sempre di applicare l'ovulo la sera, prima di coricarsi, in questo modo la posizione distesa favorirà la permanenza del farmaco nel canale vaginale.
Quante volte usare Meclon?
Lo schema terapeutico ottimale risulta il seguente: 1 ovulo di MECLON in vagina, 1 volta al dì.
Come curare la candida Meclon?
Un trattamento efficace per la cura delle vulvovaginiti da candida è Meclon 1 Mg 10 Ovuli, un prodotto che puoi facilmente acquistare nella nostra parafarmacia online. Si tratta di ovuli vaginali a base di clotrimazolo, miconazolo indicati per curare numerose infezioni dell'apparato genitale femminile.
Come inserire ovuli con le mani?
Solitamente l'ovulo va inserito con il dito, solo in alcuni casi è presente un apposito applicatore. Prima di inserire l'ovulo, è bene lavare accuratamente le mani, asciugarle, estrarre l'ovulo dalla confezione e inserirlo con delicatezza nella vagina, bene in profondità.
Quando inserire gli ovuli?
Si consiglia di applicare un ovulo vaginale la sera, prima di coricarsi: la posizione stesa favorisce la permanenza del farmaco lungo il canale vaginale, elemento indispensabile per permettere al principio attivo di esercitare al meglio la propria azione terapeutica.
Quali sono le dimensioni degli ovuli vaginali?
- Gli ovuli vaginali presentano forme e dimensioni differenti, ... Per esempio, per le infezioni vaginali da miceti, si consiglia di assumere ovuli vaginali formulati con antimicotici specifici, mentre per la cura delle infezioni vaginali batteriche gli antibiotici esercitano eccellentemente il proprio effetto terapeutico.
Come applicare un ovulo vaginale la sera?
- Prima di applicare l'ovulo, si raccomanda l'accurato lavaggio delle mani; dopo aver estratto l'ovulo dalla confezione, inserirlo profondamente (e delicatamente) in vagina. In questo modo, si favorisce la dissoluzione del principio attivo. Si consiglia di applicare un ovulo vaginale la sera, prima di coricarsi: ...
Che cosa servono gli ovuli?
- A cosa servono gli ovuli: secchezza marcata e atrofie Si tratta di una terapia ormonale a base di estrogeni locali con effetti più immediati e duraturi nel tempo, da riservare a quelle donne con atrofie (secchezza vaginale marcata) più severe, che hanno ancora attività sessuale o che soffrono di cistiti e vaginiti ricorrenti.
Come vanno adoperati gli ovuli vaginali?
- Gli ovuli vaginali non vanno adoperati in caso di allergia o intolleranza al principio attivo e/o agli eccipienti contenuti nell’ovulo. I principali effetti collaterali che possono manifestarsi dopo l’assunzione degli ovuli vaginali sono arrossamento, bruciore, prurito ed irritazione vaginali. FOTO:©Rui Santos/123RF