Cosa mangiare quando c'è carenza di vitamina D?

Sommario

Cosa mangiare quando c'è carenza di vitamina D?

Cosa mangiare quando c'è carenza di vitamina D?

Ecco un elenco di 11 alimenti a base di vitamina D:

  • Funghi.
  • Carne di fegato.
  • Fegato di bovino.
  • Olio di fegato di merluzzo.
  • Burro.
  • Formaggi grassi.
  • Sgombro.
  • Tonno.

In quale verdura si trova la vitamina D?

La vitamina D, sebbene in piccole quantità, si trova soprattutto nelle verdura a foglie larghe e scure e, in particolare, nelle bietole e nella cicoria, ma anche nei broccoli e nel cavolo riccio, noto anche come cavolo nero o kale.

Quale alimento è più ricco di vitamina D?

Pesci grassi Gli alimenti in assoluto più ricchi di vitamina D sono i pesci grassi, tra cui le aringhe e lo sgombro (4,2 μg e 13,8 μg di Vitamina D), che sono anche un'ottima fonte dei preziosi acidi grassi Omega 3 e, a differenza di pesci di maggiori dimensioni, non contengono dosi pericolose di metalli pesanti.

Qual è il pesce ricco di vitamina D?

Il pesce: in particolare la trota che contiene 15 microgrammi (μg) di vitamina D ogni 100 grammi, lo sgombro (13,8 μg ogni 100 g), salmone (10,9 μg/100 g), pesce spada (13,9 μg/100 g), le sardine (4,8 μg/100 g) e il tonno (1,7 μg/100 g).

Post correlati: