In che secolo è vissuto San Francesco d'Assisi?

Sommario

In che secolo è vissuto San Francesco d'Assisi?

In che secolo è vissuto San Francesco d'Assisi?

Francesco d'Assisi 1. Cenni biografici e opere A Francesco d'Assisi (11 - 1226), fondatore dell'Ordine dei Minori, santo, e protagonista di un rinnovamento spirituale fondamentale nella storia della cristianità, le fonti attribuiscono numerosi testi, tutti in latino. In latino sono anche ...

Chi è Francesco d'Assisi?

  • Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone ( Assisi, 11 – Assisi, 3 ottobre 1226 ), è stato un religioso e poeta italiano . Diacono e fondatore dell' ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Comunione anglicana.

Quando Francesco ritornò a Assisi?

  • Arrivata l'estate e placatosi lo scandalo sollevato dalla rinuncia ai beni paterni, Francesco ritornò ad Assisi. Per un certo periodo se ne stette solo, impegnato a riparare alcune chiese in rovina, come quella di San Pietro (al tempo, fuori le mura), la Porziuncola a Santa Maria degli Angeli e San Damiano .

Chi è la basilica minore di San Francesco d'Assisi?

  • Basilica minore di San Francesco d'Assisi, oggi Santuario di San Francesco Antonio Fasani, a Lucera, città dove la tradizione vuole che San Francesco sia passato nel 1221. Chiesa di San Francesco (Atri) , fu la prima chiesa in Abruzzo dedicata a san Francesco d'Assisi ed è monumento nazionale dal 1902.

Post correlati: