Come si prende l'infezione da Clamidia?

Sommario

Come si prende l'infezione da Clamidia?

Come si prende l'infezione da Clamidia?

Cos'è la Clamidia e come si trasmette La Clamidia è un'infezione causata dal batterio Chlamydia Trachomatis e viene trasmessa prevalentemente per via sessuale (rapporti vaginali, anali e orali non protetti), in seguito al contatto con le secrezioni delle mucose genitali o con lo sperma di una persona infetta.

Quando la clamidia si fa sintomatica?

  • Quando la Clamidia si fa sintomatica, solitamente 1-3 settimane dopo il contagio, il quadro clinico che si presenta più frequentemente in entrambi i sessi è l’uretrite, caratterizzata da bruciori urinari e minzione frequente e dolorosa.

Quali sono gli antibiotici efficaci sulla clamidia?

  • Gli antibiotici efficaci sulla clamidia sono: i macrolidi come l’azitromicina (nomi commerciali: Zitromax, Trozocina), l’eritomicina (Eritrocina) e la claritromicina (Macladin), le tetracicline come la doxiciclina (Bassado), i fluorochinolonici come l’ofloxacina (Oflocin) e la levofloxacina (Tavanic, Levoxacin),

Come si usa azitromicina per la clamidia?

  • Più comunemente, per la cura della clamidia sono prescritti azitromicina in singola dose o doxiciclina per una settimana, ma il medico può indicare anche altri principi attivi, come amoxicillina, eritromicina, tetraciclina e ofloxacina. Note importanti alla terapia. Adesione alla terapia

Come avviene l’infezione da Chlamydia trachomatis?

  • L’infezione da Chlamydia trachomatis colpisce esclusivamente gli esseri umani e si trasmette attraverso rapporti sessuali vaginali, anali e orali, tramite il contatto con le secrezioni delle mucose genitali o attraverso lo sperma di una persona infetta.

Post correlati: