Come tornare a 20 punti patente?

Come tornare a 20 punti patente?
In particolare, all'automobilista vengono riassegnati tutti i 20 punti sulla patente se, dopo due anni all'ultima multa, non ha commesso altre infrazioni del codice della strada. In pratica, chi non riceve, per 2 anni di seguito, una multa che comporti la perdita della patente, ritorna con 20 punti.
Come faccio per verificare i punti della patente online?
- Il primo passo che devi compiere per verificare i punti della patente online è collegarti al sito Internet il portale dell’automobilista e cliccare sulla voce Cittadino che si trova sulla sinistra, nella parte centrale della pagina.
Come si verifica la decurtazione di 3 punti dalla patente?
- La decurtazione di 3 punti dalla propria patente si verifica nei casi di mancata osservanza delle distanze di sicurezza nei confronti di determinate categorie di veicoli o di uso degli abbaglianti in condizioni vietate, così come qualora non si rispettino gli obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti.
Come recuperare i punti persi dalla patente?
- Per recuperare i punti persi dalla patente si può effettuare un corso presso un’autoscuola o presso altri soggetti autorizzati, quali enti provinciali o regionali. Per chi possiede una patente A1, A, B oppure B + E è possibile recuperare fino ad un massimo di 6 punti frequentando un corso di recupero punti patente della durata di 12 ore.
Quali sono i punti della patente al codice della strada?
- I punti della patente vengono tolti quando si commettono infrazioni al Codice della Strada, e proprio in questo sono descritte le sanzioni accessorie per ogni singola infrazione. Ecco di seguito le principali; per l’elenco completo, è possibile consultare direttamente il Codice della Strada scaricabile dal Portale dell’Automobilista .