Cosa sono i servizi a sovrapprezzo Wind?

Cosa sono i servizi a sovrapprezzo Wind?
I servizi a sovrapprezzo (VAS), detti anche “a contenuto” o “premium”, sono dei servizi a pagamento, offerti da terze parti via SMS o attraverso connessione dati, al di fuori dei servizi base di telecomunicazioni offerte da WINDTRE.
Cosa significa blocco dei servizi a sovrapprezzo?
Tale decreto, prevede la possibilità per gli utenti di bloccare gratuitamente sul proprio telefono fisso i servizi a sovrapprezzo, consentendo di sbloccarli, eventualmente, attraverso un codice PIN fornito dal proprio operatore telefonico.
Come sbloccare i servizi a pagamento WindTre?
WindTre ha comunicato che sarà comunque sempre possibile attivare o disattivare gratuitamente il blocco dei servizi a pagamento contattando il servizio clienti al numero 159, inviando una PEC all'indirizzo "servizioclienti159@pec.windtre.it" oppure presso i punti vendita di WindTre.
Come disattivare servizi a pagamento Wind?
È sempre possibile disattivare e/o attivare gratuitamente il Blocco dei Servizi a Sovrapprezzo attraverso i seguenti canali di comunicazione:
- punti vendita WINDTRE sul territorio nazionale attraverso la compilazione e firma di un modulo dedicato.
- chiamando il servizio Clienti 159.
- chattando con il servizio Clienti 159.
Cosa è il blocco dei servizi VAS?
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha emesso un provvedimento che prevede il blocco dei servizi a valore aggiunto (VAS), cioè che prevedono la sottoscrizione di un abbonamento e sono forniti via SMS, MMS o dati mobili.
Come vedere servizi attivi WindTre?
La procedura è identica per tutti e tre i gestori telefonici, dovrai chiamare il numero dell'assistenza clienti, chiedere il controllo dei servizi attualmente attivi sulla tua scheda e chiederne la rimozione con la procedura barring SMS. I numeri da chiamare sono 119 per Telecom, 155 per Wind e 190 per Vodafone.