Com'è il mare a Vietri sul Mare?

Sommario

Com'è il mare a Vietri sul Mare?

Com'è il mare a Vietri sul Mare?

La Marina di Vietri è tra le più recenti spiagge dell'intera Costiera Amalfitana. Nata in circostanze a dir poco drammatiche, nel 1954 quando un'alluvione colpì la cittadina e così il fango e i detriti rotolando a valle fecero avanzare la spiaggia di circa 100 metri creando un fondo sabbioso prima inesistente.

Dove fare il bagno a Salerno?

Spiagge a Salerno: Dove Andare a Mare a Salerno e Dintorni

  • #1 Baia degli Infreschi – Marina di Camerota.
  • #2 Spiaggia o Baia del Buon Dormire – Palinuro.
  • #3 Spiaggia di Conca dei Marini.
  • #4 Punta Licosa – Castellabate.
  • #5 Paestum: tutto il litorale di spiaggia finissima.
  • #6 Spiaggia di Pollica.

Dove fare il bagno a Vietri sul Mare?

Le spiagge di Vietri sul Mare

  • La Baia. E' la prima spiaggia che si incontra provenendo da Salerno ed è una delle poche spiagge di sabbia della Costiera Amalfitana, oltre ad essere una delle più lunghe (ben 400 metri). ...
  • La Crespella. ...
  • Marina di Vietri. ...
  • Marina di Albori.

Quanto costa il parcheggio a Vietri?

Vietri è uno dei centri della Costiera dove il parcheggio costa di meno. Il primo parcheggio che si incontra provenendo da Salerno è quello all'inizio di Corso Umberto I, un'area di sosta a pagamento di circa 30 posti auto al costo di 2€/ora.

Come prenotare spiaggia Amalfi?

Per effettuare una prenotazione last minuti è possibile chiamare il numero 3. Per i non residenti, inoltre, è previsto il pagamento della quota di 10 euro a persona per poter entrare in spiaggia.

Post correlati: