Come prendere la patente a 16 anni?

Come prendere la patente a 16 anni?
Tre le categorie di patenti A troviamo: – A1: per le moto meno potenti (motocicli fino a 125 cc), e si consegue dai 16 anni di età; – A2: dai 18 anni di età, per moto progressivamente più potenti (fino a 35 kW); – A: si consegue dai 24 anni o dai 20 se si possiede la patente A2 almeno da due anni.
Qual è la età minima per la patente A2?
- Età minima. Patente A1: 16 anni. Patente A2: 18 anni. Patente A: 24 anni. La patente A senza limiti, indicata anche come Patente A3, serve per guidare da subito tutti i tipi di motocicli, ma adesso non la si può conseguire prima di avere compiuto 24 anni. Il limite di età può scendere a 20, a patto di essere titolari di patente A2 da almeno 2 anni.
Come si può conseguire la patente B?
- Il conducente con patente B, per conseguire la patente A deve sostenere solo l'esame pratico. Occorre anche sottolineare il fatto che non esiste più il concetto della "perdita" dei limiti: per passare da una categoria a quella superiore occorre sostenere solo la prova pratica corrispondente.
Come si può guidare la macchina a 16 anni?
- Il primo passo verso la possibilità di guidare la macchina a 16 anni è stato compiuto. La novità porta la firma dalla commissione trasporti della Camera che ha approvato ieri il cosiddetto "Disegno di legge Bianchi" di modifica del codice della strada. Il testo passa ora all'aula di Montecitorio
Quali sono le patenti per guidare le moto?
- Per guidare le moto si hanno a disposizione tre tipi di patenti: patente A1, A2 o A. La patente A senza limiti, indicata anche come Patente A3, serve per guidare da subito tutti i tipi di motocicli, ma adesso non la si può conseguire prima di avere compiuto 24 anni. Il limite di età può scendere a 20, a patto di essere titolari di patente A2 da ...