Chi sono i congiurati?

Sommario

Chi sono i congiurati?

Chi sono i congiurati?

s. m. Chi partecipa a una congiura: una riunione di congiurati; gran parte dei c. furono condannati a morte. ... - [chi partecipa a una congiura] ≈ (non com.) congiuratore, cospiratore.

Qual è il sinonimo di congiura?

congiura s. f. [der. di congiurare]. - [accordo segreto fra persone per rovesciare l'ordinamento di uno stato o per danneggiare qualcuno: ordire una c.] ≈ complotto, cospirazione, intrigo, macchinazione, trama.

Cosa significa congiura di palazzo?

complotto ordito contro un sovrano all'interno della corte da parte dei suoi stessi ministri e cortigiani | estens., con riferimento spec. ad ambiti politici: non ha ottenuto il ministero per una congiura di palazzo.

Cosa ha detto Cesare prima di morire?

tu quoque, Brute, fili mi? (lat. «anche tu, Bruto, figlio mio?»). – Parole che, secondo la tradizione, Cesare prima di morire avrebbe rivolto a Marco Bruto riconoscendolo tra i suoi uccisori.

Cosa disse Giulio Cesare a Bruto?

("Anche tu, Bruto, figlio mio!") è un'espressione latina attribuita a Giulio Cesare. Si narra che queste siano state le ultime parole da lui pronunciate in punto di morte (Idi di marzo del 44 a.C.), mentre veniva trafitto dai congiurati, riconoscendo fra i suoi assassini il volto di Marco Giunio Bruto.

Cosa si intende per palazzina?

– Nella moderna tipologia edilizia, casa signorile plurifamiliare, a pianta centrale senza cortile, ma spesso fornita di una o due chiostrine o cavedî interni, e talora con gli spazî di distacco dagli edifici limitrofi sistemati a giardino, a 4 o 5 piani, con uno o più appartamenti per piano.

Cosa ha detto Cesare?

("Anche tu, Bruto, figlio mio!") è un'espressione latina attribuita a Giulio Cesare. Si narra che queste siano state le ultime parole da lui pronunciate in punto di morte (Idi di marzo del 44 a.C.), mentre veniva trafitto dai congiurati, riconoscendo fra i suoi assassini il volto di Marco Giunio Bruto.

Post correlati: