Che significa il termine accomodazione?
Che significa il termine accomodazione?
– L'accomodare, l'accomodarsi; adattamento. È usato soltanto con alcune accezioni specifiche: 1. In fisiologia, il processo che consente all'occhio di effettuare, mediante un mutamento della convergenza del cristallino, la visione a distanze diverse.
Come funziona l accomodazione?
Nello specifico, l'accomodazione funziona così: il muscolo ciliare aumenta la curvatura della superficie anteriore del cristallino, creando in questo modo sulla retina immagini a fuoco di oggetti nello spazio.
Quali sono gli stimoli Accomodativi?
2.4 Stimoli accomodativi spazio è uno stimolo per il cristallino, il quale accomoda nonostante non sia sfocata l'immagine sulla retina. Infine la riposta accomodativa risulta costituita dalla somma delle modificazioni accomodative sollecitate da vari stimoli.
Come si misura l accomodazione?
Con un righello poggiato al margine orbitario temporale si misura la distanza in cui avviene lo sfuocamento. L'inverso di questa distanza espresso in metri è la misura dell'accomodazione espressa in diottrie, sottratta al valore del punto remoto eventualmente presente.
Come viene messo il cristallino nell'occhio?
Consiste di un'incisione dell'occhio e dell'estrazione del cristallino. Dopo l'intervento è necessaria un breve periodo di immobilizzazione. L'occhio viene reso insensibile con la sola instillazione di gocce, in alcuni casi con delle iniezioni vicine all'occhio; talvolta è necessaria e possibile l'anestesia generale.
Cosa si intende per pseudo miopia?
La pseudomiopia è una temporanea e anomala condizione rifrattiva dell'occhio, assimilabile per sintomi e caratteristiche ad una miopia, ovvero un eccesso di potenza che porta il sistema ottico a focalizzare le immagini in un range di spazio che precede la retina, non riuscendo così a garantire una visione nitida per ...