Che cosa è un raspo?
Che cosa è un raspo?
Il raspo dell'uva è un vero e proprio organo della pianta, generalmente associato come organo del chicco, che consente il collegamento tra questo e il resto della vite, svolgendo quindi importanti funzioni nel trasporto di tutte le sostanze che vanno poi a depositarsi negli acini. Viene chiamato anche rachide o graspo.
Come si chiamano le parti di un grappolo d'uva?
raspo Grappolo di uva: Il raspo Il raspo o graspo è la struttura che sorregge i frutti e li lega in grappoli, connettendoli alla pianta. La sua conformazione legnosa determina anche le forme dei grappoli che possono essere conici, piramidali o cilindrici.
Che cosa avviene con la pigiatura?
La pigiatura viene condotta su uve intere utilizzando delle macchine chiamate pigiatrici. La pigiatrice più utilizzata è quella a rulli, costituita da un telaio sul cui fondo sono poste una o due coppie di rulli di pressatura in gomma alimentare la cui rotazione schiaccia delicatamente gli acini.
Perché Diraspare l'uva?
I vantaggi della diraspatura sono i seguenti:
- Risparmio di spazio: (i raspi rappresentano fino al 30% del volume dell'uva);
- Qualità del vino: Le sostanze contenute nei raspi (tannini non nobili, potassio e altre) non contaminano il mosto e si avranno vini più morbidi, meno acidi e più equilibrati;
Come si chiama la parte verde del grappolo d'uva?
I chicchi d'uva prendono il nome di acini, che si distinguono per colore verde giallastro in caso di uve bianche mentre assumono una tonalità scura tendente al rosa, al viola o al violetto bluastro nelle qualità di uva nera.
Come si chiamano le parti della pianta dell'uva?
Vitis L., 1753 è un genere di piante arbustive appartenenti alla famiglia Vitaceae. La specie più nota del genere è la Vitis vinifera L. (detta comunemente vite europea), il cui frutto è l'uva.