Cosa si intende per il termine burocrazia?

Sommario

Cosa si intende per il termine burocrazia?

Cosa si intende per il termine burocrazia?

burocrazia L'insieme di apparati e di persone al quale è affidata, a diversi livelli, l'amministrazione di uno Stato o anche di enti non statali.

Quali sono gli apparati politici?

Gli apparati politici sono gli organi che hanno la funzione politica, cioè il corpo elettorale (i cittadini, che grazie alle elezioni decidono chi deve governare), il Parlamento, il Governo e le Regioni.

Qual è la storia della burocrazia?

  • Storia della Burocrazia [ Torna su ] Nonostante l'espressione " burocrazia " sia stata introdotta nella seconda metà del Settecento (dal fisiocratico J.-C. de Gournay), nelle società umane la formazione della burocrazia ha rappresentato un fenomeno costante in pressoché tutti i paesi e in ogni epoca.

Qual è l'espressione negativa legata alla burocrazia?

  • Altra espressione negativa legata all'ambito della burocrazia è quella di "lungaggine burocratica", utilizzata per indicare i ritardi associati alla burocrazia, che sono interpretati come "lentezza esasperante" e "perdite di tempo".

Come si manifestò la burocrazia bizantina?

  • In epoca imperiale la burocrazia continuò a crescere ed espandersi, non senza risultare un potere frammentato, in mano ai burocrati, coinvolto da una proliferazioni di leggi e regolamenti. Ciò si manifestò chiaramente nell'impero bizantino, caratterizzato da un cerimoniale complesso, cavilloso e tortuoso.

Post correlati: