Come fare la dichiarazione congiunta sul 730 precompilato?

Sommario

Come fare la dichiarazione congiunta sul 730 precompilato?

Come fare la dichiarazione congiunta sul 730 precompilato?

Istruzioni compilazione come coniuge Dopo aver completato il 730, il contribuente che intende impostarsi come coniuge del contribuente dichiarante il 730 precompilato congiunto può farlo selezionando nella sezione Dichiarazione congiunta ", come coniuge" e poi "Salva".

Cosa compilare nel 730 precompilato?

I principali documenti da esibire sono:

  1. la Certificazione Unica e le altre certificazioni che documentano le ritenute;
  2. gli scontrini, le ricevute, le fatture e le quietanze che provano le spese sostenute. ...
  3. gli attestati di versamento d'imposta eseguiti con il modello F24;

Come inviare precompilata 2021?

A partire dal 10 maggio 2021, in un'area autenticata del sito internet dell'Agenzia delle entrate è disponibile la dichiarazione precompilata 2021 (730 e Redditi) e il relativo foglio riepilogativo. Potrà essere inviata, se si sceglie il modello 730, fino al 30 settembre 2021.

Dove firmare sul 730?

730-2 e nel prospetto di liquidazione deve barrare la casella posta in alto per comunicare tale decisione all'Agenzia delle Entrate; lo spazio riservato alla sottoscrizione della dichiarazione.

Dove si firma sul 730?

modelli compilati” nel riquadro “Firma dichiarazione” della prima facciata (pagina 1) del modello 730.

Come presentare il 730 in forma congiunta?

  • Per presentare il 730 in forma congiunta è necessario indicare la propria scelta sul frontespizio del modello. Il coniuge dichiarante dovrà barrare le caselle: Dichiarante; Dichiarazione congiunta. L’altro coniuge, invece, dovrà soltanto barrare la seconda casella.

Qual è il 730 precompilato congiunto 2018?

  • Il 730 precompilato congiunto 2018 è la possibilità per i coniugi o dai cittadini uniti civilmente di presentare un‘unica dichiarazione dei redditi se possiedono determinati requisiti reddituali e se almeno uno dei due, possiede i requisiti per presentare il 730.

Come comporta la dichiarazione congiunta?

  • la dichiarazione congiunta comporta l’elaborazione di un solo modello 730 per entrambi i coniugi o gli uniti, ma i redditi dichiarati non si sommano ma restano ben distinti dal momento che il calcolo delle imposte viene eseguito comunque sul reddito personale di entrambi i coniugi.

Post correlati: