Che cosa significa la concussione?

Che cosa significa la concussione?
di «pressione indebita, estorsione», der. di concutĕre «scuotere»]. – 1. Reato del pubblico ufficiale che, abusando della sua qualità o delle sue funzioni, costringe (c.
Quale è la sostanziale differenza tra i reati di corruzione e concussione?
La differenza tra corruzione e concussione risiede sostanzialmente nel fatto che, mentre la prima prevede la cooperazione della vittima, la concussione prevede la costrizione di quest'ultima.
Chi risponde di concussione?
L'incaricato di un pubblico servizio è l'altro soggetto, insieme al pubblico ufficiale, che può rispondere di concussione.
Quando un pubblico ufficiale commette un reato di concussione?
E configurabile il reato di concussione quando la costrizione (ossia la minaccia) del pubblico ufficiale si concretizzi nel compimento di un atto o di un comportamento del proprio ufficio, strumentalizzato per perseguire illegittimi fini personali; mentre sussiste il delitto di estorsione aggravata ai sensi dell'art.
Quali sono i soggetti che possono porre in essere il reato di corruzione?
Può essere commesso esclusivamente da un pubblico ufficiale o dall'incaricato di un pubblico servizio, e prevede che la persona in questione, abusando della sua posizione o dei suoi poteri, costringa o induca qualcuno a dare o a promettere indebitamente, a lui oppure a una terza persona, del denaro o altri beni.