Quale tra le seguenti può essere una conseguenza dell'aumento del volume addominale?
Sommario
- Quale tra le seguenti può essere una conseguenza dell'aumento del volume addominale?
- Quando premo l'addome mi fa male?
- Quali sono i sintomi di un ernia addominale?
- Perché fa male l'addome?
- Come si riferisce la tumefazione addominale?
- Come si tratta la palpazione della parete addominale?
- Cosa è una ernia addominale?

Quale tra le seguenti può essere una conseguenza dell'aumento del volume addominale?
Diarrea o stipsi. Meteorismo. Nausea e vomito. Calo ponderale (perdita inspiegabile di peso)
Quando premo l'addome mi fa male?
In generale, il dolore addominale alla palpazione è riferito ad un'infiammazione o ad altri processi acuti che interessano uno o più organi situati nell'area dolorante. Tra le possibili cause rientrano: appendicite, colecistite, pancreatite, annessite, gastroduodenite, cistite, diverticolite e peritonite.
Quali sono i sintomi di un ernia addominale?
L'ernia addominale può essere del tutto asintomatica, cioè essere visibile senza tuttavia dare alcun disturbo....Quali sono i sintomi dell'ernia della parete addominale?
- fastidio o dolore, anche intenso se l'ernia è strozzata. ...
- tumefazione.
- difficoltà della digestione.
- dolore gastrico.
Perché fa male l'addome?
I fattori scatenanti possono essere legati a infezioni gastrointestinali, occlusioni anche parziali dell'intestino, patologie infiammatorie intestinali e stitichezza. Ad aggravare il quadro, soprattutto in pazienti già predisposti, possono esserci anche l'assunzione di farmaci come i purganti.
Come si riferisce la tumefazione addominale?
- Il paziente in genere riferisce comparsa di tumefazione addominale a seguito di uno sforzo o di un movimento che determini la messa in tensione della fascia addominale anteriore. Tale evenienza può essere anche graduale nel corso degli anni, fino a divenire manifesta quando la tumefazione diviene clinicamente apprezzabile.
Come si tratta la palpazione della parete addominale?
- Alla palpazione della parete addominale, l'ernia appare come una tumefazione molle di volume variabile. Se l'esame obiettivo è dubbio, si può eseguire un' ecografia . Il trattamento prevede la correzione chirurgica per ristabilire l'integrità delle strutture anatomiche.
Cosa è una ernia addominale?
- Un' ernia addominale è una protrusione del contenuto addominale attraverso una zona di debolezza della parete che normalmente contiene i visceri dell'addome nella loro cavità naturale. Lo sviluppo delle ernie addominali può essere favorito da un indebolimento congenito o acquisito dei tessuti muscolari e connettivi dell'addome.