Cosa si può fare con la farina di carrube?
Sommario
- Cosa si può fare con la farina di carrube?
- Come si usa farina di semi di carrube?
- Dove si compra la farina di semi di carrube?
- Come si può sostituire la farina di carrube?
- Cosa contiene la farina di semi di carrube?
- Quali sono le proprietà della farina di carrube?
- Come utilizzare la farina di carruba come alternativa al cioccolato?
- Come usare la farina di carrube per insaporire dolci?
- Come usare la farina di polpa di carrube?
Cosa si può fare con la farina di carrube?
Impiegata come additivo, la farrina di carrube esplica una funzione addensante, emulsionante, stabilizzante e gelificante. La farina di semi di carrube è un additivo alimentare utilizzato in gelati, caramelle, confetti, prodotti da forno e dolciari.
Come si usa farina di semi di carrube?
MODALITÀ D'IMPIEGO: La farina di semi di carruba si impiega dallo 0,5% al 1% per addensare creme, salse, yogurt vegetali e budini. E' utilizzata in particolar modo nella preparazione dei gelati con una struttura uniforme e vellutata, senza formare gli indesiderati cristalli di ghiaccio.
Dove si compra la farina di semi di carrube?
La farina di carruba può essere acquistata online, nelle erboristerie o nei negozi di prodotti alimentari naturali e biologici. Nei comuni negozi di alimentari o nei supermercati la farina di carruba risulta di difficile reperibilità.
Come si può sostituire la farina di carrube?
Xantano, Gomma di Guar, Agar Agar, Semi di Psyllio, Semi di Chia, Semi di Lino. Tutti gli addensanti e gelificanti naturali possono sostituire la farina di semi di carrube o la farina di polpa dello stesso frutto nelle diverse preparazioni culinarie.
Cosa contiene la farina di semi di carrube?
La farina di carrube è povera di grassi e ricca di carboidrati e zuccheri naturali; è anche fonte di importanti sali minerali, come calcio e ferro, magnesio e potassio, e di fibre oltre a fornire vitamine del gruppo B ed A.
Quali sono le proprietà della farina di carrube?
- Farina di carrube: proprietà e caratteristiche. La farina di carrube è povera di grassi e ricca di carboidrati e zuccheri naturali; è anche fonte di importanti sali minerali, come calcio e ferro, magnesio e potassio, e di fibre oltre a fornire vitamine del gruppo B ed A.
Come utilizzare la farina di carruba come alternativa al cioccolato?
- Come alternativa al cioccolato, invece, occorre considerare tre cucchiaini di farina di carruba al posto di ogni quadretto di cioccolato previsto nella ricetta. La farina di carrube può inoltre essere un surrogato del caffè solubile, dell’orzo o del cacao in polvere per preparare delle bevande calde.
Come usare la farina di carrube per insaporire dolci?
- Per insaporire dolci. Se vi piace il sapore della farina di carrube potete usarla per arricchire ogni tipo di preparazione dolce: torte, crostate, muffin, crepes e biscotti. L’unico avvertimento quando la si utilizza, causa il sapore zuccherino della farina, è quello di considerare di limitare l’uso di dolcificanti.
Come usare la farina di polpa di carrube?
- Dulcis in fundo, la farina di polpa di carrube è ottima anche per preparare creme dolci al cucchiaio o adatte per farcire torte e biscotti. Ottima nelle nostre crema di avocado al cacao e crema di mele al cacao da servire come dessert a fine pasto, ma da provare anche nella crema pasticcera .