Come si suddividono le birre?

Sommario

Come si suddividono le birre?

Come si suddividono le birre?

Birre a bassa fermentazione, le più conosciute Lager. Birre a fermentazione spontanea, chiamate Lambic....Birre Lager

  • Pilsner: bionde dall'aroma ben bilanciato e con una schiuma corposa.
  • Kellerbier: bionde non filtrate, con schiuma poco persistente.
  • Bock: bionde dal gusto maltato e alta gradazione alcolica (6-7%).

Quali sono le caratteristiche principali della birra?

Le componenti indispensabili sono malto, luppolo, lieviti e acqua. Secondo la legislazione europea, infatti, la birra deve essere prodotta dalla fermentazione alcolica (tramite lieviti Saccharomyces) di un mosto ottenuto con malto d'orzo e amaricata con luppolo.

Come è fatto la birra?

Dovendone dare una definizione molto generale, possiamo dire che la birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di un mosto fatto di cereali maltati (principalmente orzo), aromatizzata e amaricata da luppolo. Per fare una birra bastano 4 ingredienti: acqua, malto d'orzo, luppolo e lievito.

Quali fattori determinano le caratteristiche organolettiche della birra?

Il luppolo conferisce aromi della famiglia vegetale, dall'erba fresca appena tagliata, al fieno e alle foglie secche. Il lievito, infine, ha la capacità di caratterizzare la birra con un odore fresco e leggermente balsamico.

Come si definisce la birra?

La birra è una bevanda alcolica ottenuta tipicamente dalla fermentazione di mosto a base di malto d'orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo.

Come si fa la birra in breve?

Il malto d'orzo viene macinato e ridotto in farina, poi miscelato con acqua in una caldaia fino a diventare un insieme omogeneo, detto mosto. A questo punto il mosto viene portato ad ebollizione, filtrato e separato dalle scorie del malto d'orzo.

Post correlati: