Come si misura il colesterolo?

Sommario

Come si misura il colesterolo?

Come si misura il colesterolo?

Il colesterolo viene misurato attraverso una goccia di sangue di un polpastrello. Entro pochi minuti, lo strumento di misura determina un cosiddetto profilo lipidico, che comprende la valutazione del colesterolo totale, del colesterolo HDL e LDL, come pure dei trigliceridi.

Come calcolare il colesterolo?

  • Rischio cardiovascolare Inserisci nella tabella i valori richiesti, clicca su “Calcola LDL” lo script calcolerà il colesterolo cd. “cattivo” (LDL) attraverso la semplice formula di Friedwald (non applicabile qualora i trigliceridi siano superiori a 300 mg/dL).

Quali sono i valori di colesterolo LDL?

  • La determinazione dei valori di colesterolo LDL è stata a lungo effettuata mediante la formula di Friedewald: colesterolo LDL (mg/dl) = colesterolo totale (mg/dl) – colesterolo HDL (mg/dl) – [trigliceridi (mg/dl)/5] Tuttavia, questa formula perde accuratezza con l’aumentare dei valori di trigliceridi.

Qual è il valore ottimale del colesterolo buono?

  • A- Colesterolo totale: inferiore a 200 mg/dl. B- Colesterolo buono (HDL): maggiore di 50 mg/dl. C- Trigliceridemia: inferiore o uguale 150 mg/dl. D- Colesterolo cattivo (LDL): valore ottimale inferiore a 100 mg/dl; valore quasi ottimale compreso tra 1 mg/dl**.

Qual è il valore del colesterolo cattivo?

  • Il valore del colesterolo cattivo (LDL) dovrebbe essere inferiore a 100 mg/dL nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, come i diabetici e chi ha già subito manifestazioni cliniche legate all'aterosclerosi (infarto, angina pectoris, ictus, claudicatio intermittens) o ha una forte familiarità per tali patologie.

Post correlati: