Cosa si intende per Fattoria?
![Cosa si intende per Fattoria?](https://i.ytimg.com/vi/FN3SFMuKLj4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCVQrNxrj6tXdjjQfa1vDWheE2pGg)
Cosa si intende per Fattoria?
Una fattoria è un insediamento rurale che comprende svariate strutture, dedicato alla produzione di generi alimentari (agricoltura e allevamento), a quella delle fibre e a quella dei combustibili. Le fattorie possono essere di proprietà o date in concessione ad un singolo individuo, famiglia, comunità o una società.
Come si chiama chi si occupa della Fattoria?
contadino Termine che attualmente si riferisce a chi lavora la terra, per conto proprio o per conto del proprietario del terreno. Nella società medievale contadino indicava, in opposizione a cittadino, colui che abitava nel contado, che si trovava o sotto la giurisdizione di un conte o in territorio comunale.
Quali sono gli edifici di una fattoria?
All'interno della cascina sono presenti stalle, fienili, sili, granai, caseifici, pozzi-fontane, forni, scale, magazzini, mulini ed abitazioni dei contadini riunite in un'unica struttura. Tali strutture sono sparse in mezzo alla campagna, lontane qualche chilometro dai centri abitati e tra di loro.
Come funziona una fattoria didattica?
Le fattorie didattiche sono aziende agricole che mettono a disposizione i propri spazi e il proprio operato per ospitare gruppi scolastici, famiglie e consumatori per spiegare loro quali sono le caratteristiche delle fattorie, come funziona l'azienda, come si allevano gli animali, come si coltivano piante e verdure e ...
Cosa vuol dire fattoria didattica?
Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l'origine dei prodotti agroalimentari, stimolando negli studenti lo spirito critico e l'interesse per le attività rurali.