Come si chiama il sale a scaglie?

Sommario

Come si chiama il sale a scaglie?

Come si chiama il sale a scaglie?

Il suo nome deriva da una cittadina inglese, situata sull'estuario del fiume Blackwater, della regione dell'Essex. La particolarità di questo sale consiste nella sua forma a scaglie, nominate dagli inglesi anche "flakes", diversamente dagli altri sali che si presentano invece come cristallini cubici.

Come usare il sale in fiocchi?

Si può aggiungere a verdure saltate, carni e bistecche alla griglia, pesce, insalate e uova strapazzate per gustare quel sapore delizioso e pulito e quella incredibile consistenza croccante. Il sale di Maldon non è solo per piatti salati, come qualsiasi fan del caramello salato vi potrà confermare.

Come usare il sale di Maldon?

Il sale di Maldon, piuttosto, si sposa bene con carne e pesce grigliati, ad esempio, oppure sulla caprese al fine di esaltare al meglio il sapore della mozzarella e del pomodoro senza coprirli. Non è difficile abbinarlo, a contrasto, con cioccolato e dolci e biscotti di ogni genere.

Dove si compra il sale in fiocchi?

Amazon.it: fiocchi di sale grosso.

Quale sale per carne?

La scelta per una grigliata deve ricadere sul sale grosso e, per ottenere un ottimo risultato, su quello marino iodato italiano. I grani di questo sale, infatti, hanno la consistenza adatta per miscelarsi ai cibi cotti alla brace e per sprigionare il giusto sapore.

Dove trovo il sale di Maldon?

Il sale di Maldon non è di semplice reperibilità: non si trova nei supermercati ma in negozi specializzati. Molto più semplice è acquistare il Sale di Maldon online, su e-shop di alta gastronomia. Non è tra i sali più economici, i prezzi per una confezione da 250g vanno dai €5,50 a €8,00 ma ne vale decisamente la pena.

Qual è il sale Maldon?

Il sale di Maldon è un sale marino prodotto in Inghilterra, nella regione dell'Essex, nella cittadina di Maldon, da cui il prodotto prende il nome, ubicata sulla foce del fiume Blackwater.

Dove si compra il sale Maldon?

Il sale di Maldon non è di semplice reperibilità: non si trova nei supermercati ma in negozi specializzati. Molto più semplice è acquistare il Sale di Maldon online, su e-shop di alta gastronomia. Non è tra i sali più economici, i prezzi per una confezione da 250g vanno dai €5,50 a €8,00 ma ne vale decisamente la pena.

Post correlati: