Cosa serve la centina?

Sommario

Cosa serve la centina?

Cosa serve la centina?

La centina è uno strumento estremamente antico nell'edilizia, il cui principale scopo è quello di sostenere un arco, prima che questo sia completato. ... Esistono anche centine che funzionano come cassaforma persa e che sono, in genere, in cemento armato prefabbricate o in acciaio.

Cosa vuol dire centine?

2. Curvatura che il falegname o il fabbro dà a un'asse, a un ferro, alla parte superiore di un mobile, di un telaio, ecc. Di qui le locuz. a centina, arcuato, incurvato: spalliera, cornice a c.; far c., essere arcuato, ricurvo: un'asse che fa c.; dare un po' di c., incurvare leggermente.

Cosa vuol dire centinatura?

La centinatura è uno degli allestimenti più comuni che si possono trovare per autocarri, rimorchi e semirimorchi. È un sistema utile per coprire, proteggere e celare l'entità del carico trasportato e contemporaneamente un sistema molto flessibile.

Come sono fatte le centine?

Le centine - Le centine sono, di fatto, travi complete, quindi anch'esse possono essere viste come un insieme di due solette e un'anima. ... I componenti corrispondenti alle centine dell'ala, nella fusoliera si chiamano "ordinate".

Come si pronuncia centina?

[cèn-ti-na] n.f.

Cosa significa camion centinato?

Camion centinati: il carico senza barriere La centinatura è uno degli allestimenti più comuni che si possono trovare per autocarri, rimorchi e semirimorchi. È un sistema utile per coprire, proteggere e celare l'entità del carico trasportato e contemporaneamente un sistema molto flessibile.

Cosa vuol dire furgone centinato?

Camion centinati: il carico senza barriere La centinatura è uno degli allestimenti più comuni che si possono trovare per autocarri, rimorchi e semirimorchi. È un sistema utile per coprire, proteggere e celare l'entità del carico trasportato e contemporaneamente un sistema molto flessibile.

Come si pronuncia gomena?

/'gomena/ s. f. [etimo incerto]. - (marin.)

Qual è la differenza tra rimorchio e semirimorchio?

I rimorchi o i semirimorchi sono veicoli privi di motore, destinati ad essere trainati. I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 kg. Sono entrambi dotati di impianto frenante. Non è vero che sono muniti di silenziatore (in quanto non hanno motore).

Post correlati: