Cosa possono fare se mi rubano la carta d'identità?
![Cosa possono fare se mi rubano la carta d'identità?](https://i.ytimg.com/vi/RkQotYUvFCc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDtAw642fEjYbW6YQmyuvX69m-BHw)
Cosa possono fare se mi rubano la carta d'identità?
Innanzitutto, devi rivolgerti alle forze dell'ordine, ovvero alla polizia o ai carabinieri, recandoti di persona in questura o in una caserma per denunciare il furto. Puoi presentare la denuncia anche utilizzando l'apposita procedura telematica, collegandoti ai rispettivi siti istituzionali.
Come trovare una persona con il codice fiscale?
Esiste, allora, un solo metodo per ottenere l'indirizzo di residenza di una persona avendo i dati del suo codice fiscale: presentare una richiesta di certificato di residenza all'ufficio anagrafe del Comune ove il soggetto risiede. Basta che tu fornisca gli estremi del suo codice fiscale.
Cosa fare in caso di furto dati anagrafici?
141 dello stesso codice, rivolgersi al Garante della protezione dei dati personali mediante ricorso. Sotto il profilo penale, invece, è possibile sporgere una formale denuncia per i fatti in questione, presso il più vicino ufficio di Polizia.
Cosa possono fare con nome cognome e codice fiscale?
Dal codice fiscale, infatti, si ricava la data e il luogo di nascita del soggetto. Inoltre, come anticipato, il codice fiscale è immutabile e, pertanto, il truffatore avrà a sua disposizione dei dati che durano per sempre. Con codice fiscale, nome e cognome, il truffatore sa quasi tutto della persona.