Come si cura la leucemia mieloide acuta?

Sommario

Come si cura la leucemia mieloide acuta?

Come si cura la leucemia mieloide acuta?

Le opzioni terapeutiche attualmente disponibili per il trattamento della leucemia mieloide acuta sono:

  1. chemioterapia;
  2. altri farmaci (acido trans-retinoico, triossido di arsenico) utili solo in caso di una particolare forma di leucemia acuta, vale a dire quella promielocitica;
  3. radioterapia;
  4. trapianto di midollo osseo.

Come si scopre la leucemia mieloide acuta?

Per la diagnosi di leucemia mieloide acuta vengono sempre esaminati il sangue periferico ed il midollo osseo. Viene posta diagnosi di LMA in tutti i casi in cui vi sia un numero di cellule leucemiche >20% nel midollo osseo.

Qual è l'incidenza della leucemia mieloide?

  • L'incidenza della leucemia mieloide acuta aumenta con l'età; è la forma più diffusa di leucemia acuta negli adulti, con un'età mediana di insorgenza di 50 anni. La leucemia mieloide acuta può manifestarsi come neoplasia maligna secondaria dopo chemioterapia o radioterapia per altre forme di cancro.

Come si cura la mieloide acuta?

  • Dato il carattere acuto e aggressivo della leucemia mieloide acuta, la cura (terapia) deve essere iniziata subito dopo averla diagnosticata. La leucemia mieloide acuta è una malattia complessa e, di solito, è curata in centri specializzati di ematologia da squadre di esperti appartenenti a diverse discipline.

Quali sono i sintomi della leucemia mielide acuta?

  • Sintomi. La Leucemia Mieloide Acuta si manifesta inizialmente con una serie di segni e sintomi non specifici, quali anemia, perdita di appetito, stanchezza, abbondante sudorazione nelle ore notturne, febbre, dolori muscolari ed emorragia. Talvolta si possono verificare anche episodi di vomito e cefalea.

Quali sono gli esami di diagnostica per leucemia?

  • Gli esami di diagnostica per immagini come raggi X, TC, PET, ecografia e risonanza magnetica in genere sono utilizzati per determinare la presenza di infezioni o di altri segni della leucemia e possono aiutare a capire quanto la malattia è diffusa.

Post correlati: