Cosa sono gli equinozi e quando si verificano?
Sommario
- Cosa sono gli equinozi e quando si verificano?
- Che cosa succede nel giorno degli equinozi?
- Per quale motivo il giorno e la notte non hanno la stessa durata?
- Cosa cambia tra solstizio e equinozio?
- Quali condizioni si verificano nel giorno del solstizio d'estate?
- Quando sono le date degli equinozi?
- Quali sono i raggi del Sole durante l'equinozio d'autunno?
- Qual è il solstizio d'estate?
- Quando occorrono gli equinozi?

Cosa sono gli equinozi e quando si verificano?
In realtà l'equinozio non è un giorno, ma è un istante preciso: è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest'ultimo si trova allo zenit dell'equatore. Accade due volte l'anno (a sei mesi di distanza, a Marzo e Settembre del calendario civile).
Che cosa succede nel giorno degli equinozi?
Gli equinozi segnano anche il momento di passaggio da un minore a un maggiore periodo di insolazione durante la giornata rispetto a quello di buio e viceversa: rispettivamente nell'emisfero boreale e in quello australe, immediatamente dopo l'equinozio di marzo il periodo di luce è maggiore (e minore) di quello di buio; ...
Per quale motivo il giorno e la notte non hanno la stessa durata?
A causa dell'inclinazione dell'asse terrestre, nel corso dell'anno non varia solo la durata del dì e della notte, ma anche l'inclinazione con cui i raggi solari giungono sulla superficie terrestre e quindi il riscaldamento che ne deriva; più precisamente, il riscaldamento è massimo quando i raggi solari formano un ...
Cosa cambia tra solstizio e equinozio?
Dunque durante gli equinozi si ha parità di ore di luce e di buio, per cui notte e dì hanno la stessa durata, cioè 12 ore ciascuno. ... Il solstizio è il momento in cui il Sole, nel suo moto apparente lungo l'eclittica, raggiunge il punto di declinazione massima o minima.
Quali condizioni si verificano nel giorno del solstizio d'estate?
Il Sole durante il solstizio d'estate è allo Zenit al Tropico del Cancro (23° 27'): il circolo di illuminazione è tangente ai circoli polari (66° 33'). In tutto l'emisfero boreale comincia l'estate, perchè l'inclinazione dei raggi solari è minore e la zone è più riscaldata.
Quando sono le date degli equinozi?
- Date degli equinozi (Ore UTC) Anno Equinozio di marzo Equinozio di settembre 2000 20 marzo ore 07:35 22 settembre ore 17:28 2001 20 marzo ore 13:31
Quali sono i raggi del Sole durante l'equinozio d'autunno?
- I raggi del sole durante l'equinozio d'autunno sono allo Zenit all'equatore (angolo di 90°). Il circolo di illuminazione passa esattamente per i poli: in tutti i punti della Terra ci sono 12 ore di dì e 12 ore di notte. Per l'emisfero boreale è l'inizio dell'autunno.
Qual è il solstizio d'estate?
- Il solstizio d'estate è l'unico giorno in cui il Sole non tramonta per le località poste sui circoli polari (66° 33' 38" N e S di latitudine), latitudine inferiore limite di visibilità del fenomeno. Il solstizio nella civiltà antica
Quando occorrono gli equinozi?
- Gli equinozi occorrono a marzo e a settembre del calendario civile; insieme ai solstizi, marcano il momento di avvicendamento delle stagioni astronomiche sulla Terra. Nell'emisfero boreale l'equinozio di marzo segna la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, mentre quello di settembre termina l'estate e introduce l'autunno.