Come nasce un tumore al seno?

Come nasce un tumore al seno?
Il tumore al seno è un tumore che colpisce per lo più le donne e solo raramente gli uomini. Il motivo di questa preferenza per il sesso femminile è da ricercarsi nella composizione tissutale del seno (diversa tra donna e uomo) e in fattori ormonali (in particolari, nei livelli di estrogeno).
Quando viene prodotto un tumore al seno?
- Il tumore al seno è una patologia che inizia quando le cellule del tessuto mammario iniziano a crescere in modo incontrollabile. Queste cellule formano un conglomerato di cellule noto come tumore, che può essere benigno o maligno. Se le cellule continuano a crescere e si diffondono ad altre parti del corpo, viene prodotto un tumore maligno.
Qual è il tumore al seno più frequente nel sesso femminile?
- Il tumore al seno è più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 29 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne.
Quali sono i sintomi del cancro al seno?
- Il tumore al seno è uno dei tumori che maggiormente colpisce le donne, si sviluppa nelle ghiandole mammarie e si presenta sotto forma di noduli di misura variabile. È importante conoscere il cancro al seno in tutti i suoi aspetti, dalle cause ai sintomi della malattia, fino alle cure possibili e soprattutto alla grande importanza ...
Quali sono i sintomi di un tumore?
- Qualora il tumore non sia stato diagnosticato in fase iniziale, è possibile riscontrare i seguenti sintomi: ulcerazione della pelle della mammella; infiammazione (seno arrossato, ingrossato, con edema, caldo) linfoadenopatie. In presenza di metastasi, i sintomi possono variare a seconda del luogo in cui si è sviluppata la metastasi: