Cosa si intende con il termine fluido?

Sommario

Cosa si intende con il termine fluido?

Cosa si intende con il termine fluido?

Si definisce fluido un materiale (generalmente costituito da una sostanza o da una miscela di più sostanze) che non è dotato di forma propria e non può sostenere uno sforzo di taglio per un tempo apprezzabile.

Come possono essere i fluidi?

I fluidi si possono dividere in tre categorie fondamentali: liquidi, gas e plasma. Di seguito analizziamo la differenza tra liquidi e gas. I liquidi hanno un volume proprio, intendendo con questa espressione che sono poco suscettibili di variazioni di volume in conseguenza a variazioni di pressione o di temperatura.

Quali sono le caratteristiche fisiche dello stato fluido?

I liquidi, pertanto: hanno volume proprio, ma non forma propria; ... Le tre più importanti proprietà dello stato liquido sono: la viscosità, la tensione superficiale e la tensione di vapore.

Quali sono le proprietà dei fluidi?

I liquidi, pertanto: hanno volume proprio, ma non forma propria; ... Le tre più importanti proprietà dello stato liquido sono: la viscosità, la tensione superficiale e la tensione di vapore.

Come si misura la viscosità?

Lo sforzo percepito dal fluido è proporzionale alla sua viscosità. La viscosità viene solitamente indicata con la lettera greca μ (mu o mi) o più raramente con la lettera η (eta) per richiamare il collegamento con il coefficiente di attrito della meccanica classica.

Come varia la viscosità in funzione della temperatura?

La viscosità dipende dalla temperatura: nei gas aumenta con la temperatura, poiché aumenta il moto termico tra le particelle del gas, mentre nei liquidi temperatura e viscosità sono inversamente proporzionali, perché aumentando la temperatura diminuisce la coesione tra le molecole.

Post correlati: