Cosa significa taurina in italiano?

Cosa significa taurina in italiano?
In primo luogo è stata isolata nel 1827 da due scienziati tedeschi, da Friedrich Tiedemann e da Leopold Gmelin, che hanno scoperto la presenza della sostanza nella bile di un bue. Il nome, taurina, è derivato dal taurus latino di termine, che significa il toro o il bue.
Che effetti fa la taurina?
La taurina avrebbe un effetto stimolante in grado di migliorare le prestazioni fisiche e mentali in caso di stress e non solo. In generale, il consumo di questa sostanza porterebbe a sentirsi maggiormente vigorosi ed energici.
Quali sono gli effetti collaterali di taurina?
- Effetti collaterali. Gli effetti collaterali di un utilizzo cronico di taurina non sono ancora ben documentati. Ci sono studi in attesa di conferma che indicano come un eccesso di taurina negli adulti provochi ipertensione e problemi gastrointestinali (diarrea e ulcera peptica).
Quali sono gli integratori a base di taurina?
- Integratori a base di taurina, acquistabili in farmacia con la ricetta medica, possono essere utilizzati per il trattamento di una patologia degenerativa della retina, la degenerazione maculare, proprio perché sembra che aiutino a mantenere in salute i pigmenti visivi anche se il meccanismo non risulta ancora ben chiaro.
Come può essere assunta la taurina dopo un allenamento?
- Viste queste sue proprietà la taurina può essere assunta sia prima di un allenamento per migliorare la prestazione, sia dopo un allenamento, in combinazione con altri aminoacidi quali creatina o glutammina, per favorire il recupero muscolare.
Quali sono gli effetti della taurina sulla caduta dei capelli?
- Effetti sul cuoio capelluto: la taurina ha un effetto benefico relativo alla caduta dei capelli infatti si accumula a livello del bulbo, quella parte del capello che si trova alla radice del capello stesso e che ne determina la permanenza sul cuoio capelluto.