Come si dice gli piace o li piace?

Come si dice gli piace o li piace?
Si accetta gli anche con significato di «a loro», mentre non funziona come «a lei» cui va preferito sempre «le»: «Le ho dato», «Le ho scritto». Li, pronome diretto, significa “loro” e risponde alla domanda «Chi?».
Quando si dà del lei al plurale?
Con uso sostantivato, dare del lei (tosc. dar di lei) a qualcuno, rivolgergli il discorso in terza persona. Il plurale corrispondente, nell'uso formale, è loro, talora (in passato, o con tono iron.)
Quando si usa gli O li esempi?
La regola è questa:
- se il verbo è transitivo si usa «li», ad esempio "Io li guardo (cioè io guardo loro)"
- se il verbo è intransitivo si usa «gli», ad esempio "Io gli parlo (io parlo a lui)"
Quando si dà del lei si usa il femminile?
Il pronome Lei sostituisce nell'italiano di oggi la forma Ella, sia al femminile che al maschile (Lei mi aspetti qui).
Come stai forma di cortesia?
Il tu si usa per le persone con cui si hanno rapporti di parentela o di amicizia, mentre il Lei si usa per le persone con cui non si ha confidenza e in tutte le situazioni formali: Al bar tra amici: Ciao Michela, come stai?