Quali disturbi porta la tiroide?

Quali disturbi porta la tiroide?
Quando la tiroide produce troppi ormoni tiroidei si parla di ipertiroidismo, che ha come sintomi più frequenti la perdita di peso, nervosismo, ansia e cambi di umore; mentre se la tiroide non produce abbastanza ormoni tiroidei si verifica l'ipotiroidismo che potrebbe causare, tra le altre cose problemi al metabolismo e ...
Qual è la sensazione di freddo nell’ipertiroidismo?
- Sensazione di caldo nell’ipertiroidismo e di freddo nell’ipotiroidismo per un disaccoppiamento energetico tra necessità metaboliche dell’organismo ed alterata funzione della tiroide. Ciò significa che l’organismo produce più o meno calorie rispetto alle necessità del corpo per effetto di un eccesso o difetto di ormoni tiroidei.
Come si riferiscono gli ormoni tiroidei?
- Quindi, in presenza di un eccesso di ormoni tiroidei il paziente riferisce frequenza cardiaca accelerata (tachicardia) e palpitazioni, mentre in presenza di una ridotta produzione l’ammalato presenta un battito cardiaco lento (bradicardia), un respiro corto sotto sforzo e dispnea (mancanza di respiro).
Quando parliamo di ipertiroidismo?
- Quando parliamo di ipertiroidismo il metabolismo del paziente è accelerato: la persona è soggetta a palpitazioni cardiache, sudorazione, dimagrimento, stanchezza, disturbi ansioso-depressivi e, più raramente a disturbi dell’alvo e del ciclo mestruale nella donna.