Quando è stata introdotta l'ora legale in Svizzera?

Quando è stata introdotta l'ora legale in Svizzera?
L'ora legale è stata introdotta all'inizio del 1981 per evitare questi inconvenienti e costi supplementari per l'economia svizzera. Contro la nuova legge non è stato promosso alcun referendum e l'iniziativa popolare lanciata nel 1982 per abrogare l'ora legale non ha raccolto le firme necessarie.
Quando ha inizio l'ora legale?
- Nei paesi dell'Unione europea l'ora legale ha inizio l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre. Anche il Liechtestein, Andorra, Monaco, San Marino, Svizzera, Norvegia e Città del Vaticano seguono le stesse regole.
Qual è l'ora legale in Italia?
- L'Ora Legale in Italia. Nella tavola sottostante vengono riportate data ed orario di inizio a fine dell'ora legale in Italia a partire dalla mezzanotte del 4 Giugno 1916 quando l'ora estiva venne introdotta per la prima volta nel nostro paese.
Quando venne adottata l'ora legale?
- L'ora legale venne adottata definitivamente con la legge 5. L'ora legale stabilita da tale legge, applicata per la prima volta nel 1966, durava quattro mesi, dall'ultima domenica di maggio all'ultima domenica di settembre; in quell'anno specifico restò in vigore dal 22 maggio al 24 settembre.
Come dovremmo dire che l'ora legale cambia?
- Per essere precisi, al cambio d'orario dovremmo semplicemente dire che l'ora legale "cambia": ad esempio, in Italia da UTC+1 (ora legale invernale 2020) a UTC+2 (ora legale estiva 2020).