Come funziona una cucina ad induzione?

Sommario

Come funziona una cucina ad induzione?

Come funziona una cucina ad induzione?

Il piano cottura a induzione funziona con la corrente elettrica: una bobina genera un campo magnetico, che produce calore direttamente nel fondo metallico della pentola, e che quindi si riscalda rapidamente, come si vede nello schema di funzionamento qui sotto.

Quanto consuma una cucina a induzione?

  • In termini energetici, una cucina a induzione consuma meno di una cucina con il classico fornello a gas ma il consumatore ha dalla sua il fatto che il metano costa molto meno dell’energia elettrica. Le cucine a induzione sono elettriche e obbligano il consumatore a stipulare un contratto ad hoc con il fornitore di energia.

Come funzionano i piani cottura induzione?

  • Come funzionano i piani cottura induzione. Sebbene ci siano diversi sistemi di cottura elettrici, la tecnologia di cottura dei piani cottura induzione e’ quella di gran lunga più moderna ed efficiente: A titolo illustrativo, per avere una potenza termica trasmessa al cibo di 1,1 kW, un piano induzione consumerà 1,2 kW (in energia elettrica), ...

Qual è il consumo di corrente del piano a induzione?

  • Utilizzando, invece, tutte le zone di cottura, il piano a induzione genera un consumo di corrente piuttosto importante, superiore ai classici 3 kW qualora si abbiano in funzione altri apparecchi elettrici o elettrodomestici.

Qual è il risparmio energetico dei piani ad induzione?

  • Il risparmio energetico dei piani ad induzione è il più alto in assoluto. A fronte di una spesa iniziale probabilmente più alta rispetto ad altre tipologie di cucina, il piano ad induzione rappresenta oggi la scelta migliore per coloro che desiderano contenere consumi e ridurre l'inquinamento dato dalla dispersione di calore o di gas.

Post correlati: