Cosa vuol dire senza se e senza ma?

Sommario

Cosa vuol dire senza se e senza ma?

Cosa vuol dire senza se e senza ma?

senza se e senza ma avv. e agg. senza ammettere repliche; senza indugi: opporsi alla guerra senza se e senza ma; una condanna senza se e senza ma.

Cosa folle sinonimo?

[malato nelle funzioni mentali e abnorme negli atteggiamenti e nei comportamenti] ≈ demente, dissennato, malato di mente, Ⓖ matto, Ⓖ mentecatto, Ⓖ pazzo, Ⓖ squilibrato. ↔ sano di mente, savio. b. ... a sperare una cosa simile] ≈ dissennato, matto, pazzo.

Che significa una cosa folle?

[fòl-le] agg., s. 1 Totalmente incapace di intendere e di volere SIN pazzo, matto; che agisce in modo temerario: sei stato f. a volerlo sfidare; sconsiderato: una f.

Che cosa vuol dire dissennato?

– Privo di senno, e quindi stolto o pazzo: giovani d.; spesso sostantivato: ti comporti come un d.; sei una dissennata. Avv. dissennataménte, con dissennatezza: agire dissennatamente.

Quando si usa alcuno?

In italiano ci sono molti aggettivi indefiniti.

  1. Alcuni indicano una singola quantità:
  2. Altri aggettivi indefiniti, invece, indicano una parte di un tutto:
  3. ALCUNO* → al singolare si usa solo in frasi negative, come sinonimo di “nessuno” (esempio: Non ho alcuna voglia di studiare oggi!).

Quando si usa taluno?

– Qualche persona, alcuno, qualcuno: taluni sono già arrivati; taluno o taluna aveva tra mano il tascabile di uno spartito (Alberto Moravia); soprattutto davanti a un compl. partitivo: come aveva osservato t. dei presenti, o in correlazione con talaltro: t. lo crede, talaltro no.

Post correlati: