Come curare con l'artrosi alle spalle?

Come curare con l'artrosi alle spalle?
Il trattamento dell'artrosi della spalla dipende dalla gravità della sintomatologia riferita dal paziente. Può essere affrontata con della terapia riabilitativa, fisica o infiltrazioni di acido ialuronico, mentre nei casi più gravi, si rende necessario l'intervento chirurgico di sostituzione protesica della spalla.
Qual è la condizione dell’artrosi acromion claveare?
- Artrosi Acromion claveare. Questa condizione è caratterizzata dalla degenerazione articolare e della cartilagine a livello dell’articolazione acromion claveare. É bene sottolineare come in questa patologia non è presente un evento traumatico, bensì una situazione che si è strutturata nel tempo.
Cosa può provocare l’articolazione acromion-claveare?
- Artrosi e instabilità dell’articolazione acromion-claveare, può provocare dolore e gonfiore nella parte anteriore della spalla, dove c’è l’articolazione.
Quali sono i sintomi della artrosi acromion clavicolare?
- Sintomi della artrosi acromion clavicolare Chi è affetto da artrosi acromion claveare (AC) lamenta la presenza di un dolore fastidioso e progressivamente peggiorato nella regione alta della spalla. A volte il dolore alla spalla è peggiorato in seguito ad un piccolo trauma o ad attività fisiche e sforzi con le braccia sopra la testa.
Come si manifesta il dolore acromion claveare?
- Localizzazione del dolore. Il dolore acromion claveare (AC) è localizzato nella parte alta della spalla ed a volte si diffonde verso il collo o la parte alta del braccio. In alcuni pazienti assume una forma radicolare e si associa con emicrania di tipo muscolo tensivo.