Per cosa viene usato il bergamotto?

Sommario

Per cosa viene usato il bergamotto?

Per cosa viene usato il bergamotto?

Il frutto del bergamotto si utilizza, dal punto di vista alimentare, soprattutto per la produzione di succhi di frutta e di confetture. Lo si può anche tagliare in spicchi per metterne una fettina nel tè, come si fa con il limone. Con il bergamotto si preparano anche i canditi.

Dove si trova il bergamotto?

In nessuna regione la mondo un prodotto tipico ha la radicalità come il bergamotto con la Calabria. Il bergamotto fruttifica nella sua completezza organolettica e qualitativa solo ed esclusivamente nella linea di costa jonica della provincia di Reggio Calabria.

Dove si coltiva il bergamotto in Italia?

Il bergamotto è un agrume acido ricco di proprietà che però può essere coltivato solo in una zona specifica d'Italia, ovvero la zona detta tropicale temperata umida, una ristretta fascia costiera di non più di 100 km che va da Villa San Giovanni a Gioiosa Jonica in Provincia di Reggio Calabria.

A quale famiglia appartiene il bergamotto?

Rutacee Citrus × bergamia/Famiglia

Quali sono le proprietà benefiche del bergamotto?

  • Le proprietà benefiche. Molto celebre per il suo olio essenziale, il bergamotto ha molte proprietà benefiche anche dal punto di vista dell’alimentazione. Aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari. Grazie ai tanti polifenoli che contiene, ma anche alla vitamina C, il bergamotto svolge un’azione antiossidante e di tutela del cuore.

Qual è l’uso topico del bergamotto?

  • Infatti, l’uso topico del bergamotto o del suo olio essenziale viene consigliato in caso di herpes, ma può essere usato anche come colluttorio per disinfettare il cavo orale. Usi del Bergamotto: alimentazione cosmetica e non solo. Il bergamotto trova impiego nei più svariati campi: cosmetico, chimico, alimentare...

Come avviene la somministrazione del bergamotto?

  • La somministrazione del bergamotto sotto forma di succo o spremuta avviene proprio per usi terapeutici. Il bergamotto e il suo succo hanno proprietà energizzanti e tonificanti. In particolare il succo di bergamotto contiene dei principi attivi che aiutano a ridurre il colesterolo.

Come viene prodotto l’olio essenziale di bergamotto?

  • L’olio essenziale di bergamotto viene prodotto dalla buccia di questo frutto ma anche dai rametti, dalle foglie e dai fiori di questa pianta. L’olio essenziale di bergamotto viene utilizzato soprattutto in profumeria per via del suo aroma.

Post correlati: