Cosa fare se si ha bruciore al petto?

Sommario

Cosa fare se si ha bruciore al petto?

Cosa fare se si ha bruciore al petto?

Cosa fare se si avverte dolore al petto? È bene recarsi in pronto soccorso qualora si avvertano un dolore al petto improvviso e opprimente, aumentata sudorazione, pallore e debolezza. È sufficiente consultare il proprio medico di fronte a un fastidio al petto che tende a migliorare o a scomparire stando a riposo.

Come mai mi brucia l'ano?

Il bruciore anale può derivare, o comunque può essere acuito, dall'ingestione di cibi particolarmente piccanti. Tra le patologie in grado di causare questo fastidio ci sono: colite ulcerosa, dermatite, emorroidi, fistole anali, malattia di Crohn, ragadi anali, stitichezza (stipsi) e tumore dell'ano.

Quali sono le cause del bruciore al petto?

  • Disturbi gastrointestinali: una delle cause del bruciore al petto Di solito, il gran numero di casi di bruciore al petto è dovuto a disturbi gastrointestinali (reflusso e pirosi gastrica). Spesso, il bruciore è causato anche dal gonfiore addominale (dovuto ad un accumulo di gas nell’intestino), da ulcere e infiammazioni dell’esofago.

Come si brucia il petto?

  • La sensazione di bruciore al petto in genere si localizza nella parte centrale del torace, talvolta può riguardare sia la parte destra che sinistra del petto, o tutta la sua estensione, e talvolta ancora la sensazione può estendersi al collo, alla gola ed alla schiena.

Come è causato il bruciore?

  • Spesso, il bruciore è causato anche dal gonfiore addominale (dovuto ad un accumulo di gas nell’intestino), da ulcere e infiammazioni dell’esofago. In particolare, una delle cause principali del bruciore è la cosiddetta malattia da reflusso gastroesofageo (MDRE).

Post correlati: