Perché le carte geografiche rappresentano il territorio visto dall'alto?
Sommario
- Perché le carte geografiche rappresentano il territorio visto dall'alto?
- Come si rappresenta un territorio?
- Come nasce una carta geografica?
- Come classificare le carte?
- Cosa sono le carte geografiche?
- Cosa è una carta ridotta?
- Quali sono le carte politiche di un territorio?
- Cosa sono le carte topografiche?

Perché le carte geografiche rappresentano il territorio visto dall'alto?
Per rappresentare i territori molto ampi, i cartografi disegnano le carte geografiche. Le carte geografiche, sono disegni che rappresentano i luoghi rimpiccioliti e visti dall'alto. ... Più il territorio è grande, più il territorio viene ridotto in scala.
Come si rappresenta un territorio?
La rappresentazione più fedele del nostro pianeta viene realizzata dal mappamondo, o globo. Per muoversi sul territorio è necessario invece utilizzare una rappresentazione più dettagliata: la carta geografica. La carta geografica è una rappresentazione piana della superficie terrestre realizzata con le proiezioni.
Come nasce una carta geografica?
Per le carte a scala media o grande si ricorre al rilievo aerofotogrammetrico. Tramite un software le immagini vengono trasformate in disegno, vengono poi aggiunte le curve di livello, quote, ecc... e si realizza la carta geografica secondo le caratteristiche desiderate. ...
Come classificare le carte?
- (a cura di: Prof. Pier Paolo VERGERIO) Classificazione delle CARTE GEOGRAFICHE in base alla SCALA: NOME / USO. ...
- S maggiore/uguale di 1:10.000. 1:10. 1:50. 1:100. ...
- S compresa tra 1:10.000 e 1:100.000. 1:10.000. 1:100.000. GRANDE scala. ...
- S compresa tra 1:100.000 e. 1:1.000.000. 1:200.000. ...
- S minore di 1:1.000.000. 1:2.000.000. 1:5.000.000.
Cosa sono le carte geografiche?
- Le carte geografiche sono disegni in scala ridotta: la scala indica il rappor-to tra le distanze disegnate sulla carta e le distanze reali e può essere espres-
Cosa è una carta ridotta?
- Una carta è una rappresentazione ridotta della realtà, secondo un certo fattore di riduzione, detto scala. La scala è il rapporto tra le lunghezze sulla carta e le corrispondenti lunghezze reali, quali risultano in proiezione sul piano orizzontale che corrisponde alle distanze naturali.
Quali sono le carte politiche di un territorio?
- le carte politiche, che rappresentano l’organizzazione umana del territorio, come stati, province, regioni, città e vie di comunicazione; le carte tematiche, che analizzano singoli aspetti di un territorio (ad esempio, la quantità e la concentrazione di foreste in Italia, oppure la distribuzione della ricchezza in un certo paese).
Cosa sono le carte topografiche?
- Le carte corografiche sono quelle che rappresentano uno Stato, o una singola regione. Le carte topografiche rappresentano una città o un distretto con tutti i particolari. La parola mappa è un sinonimo di carta geografica. Talvolta in modo gergale si usa per indicare carte di territori ristretti, realizzate in modo più schematico di una carta ...