Come si usano i soldi del reddito di cittadinanza?

Come si usano i soldi del reddito di cittadinanza?
pagare tutte le utenze domestiche ed altri servizi quali, a titolo esemplificativo, le mense scolastiche, presso gli Uffici Postali (con bollettini o Mav postali) e presso tutti gli esercizi commerciali abilitati (tabaccai, i supermercati, bar, ecc.).
Chi può utilizzare la carta del reddito di cittadinanza?
La Carta deve essere usata esclusivamente dal Titolare e non può essere ceduta o data in uso a terzi. Il Titolare è tenuto ad apporre la propria firma nell'apposito spazio sul retro della Carta all'atto della ricezione della stessa. 3. Ad ogni Carta è assegnato un codice personale segreto (“PIN”).
Cosa posso pagare con il reddito di cittadinanza 2021?
Lista spese consentite con il reddito di cittadinanza 2021
- beni di consumo strettamente necessari, quali ad esempio alimenti, vestiti e abbigliamento (non di lusso).
- Le bollette, la rata del mutuo o l'affitto della casa.
- La benzina o altre tipologie di carburante.
- I libri.
- I giocattoli per bambini.
Quanto tempo ho per spendere il reddito di cittadinanza?
La somma mensile del Reddito di Cittadinanza va spesa entro la fine del mese solare successivo a quello in cui è avvenuto l'accredito (ad esempio: accredito avvenuto a giugno, la somma va spesa entro il 31 luglio). Eventuali arretrati non sono soggetti a tale scadenza.7 giorni fa
Cosa non puoi pagare con il Reddito di Cittadinanza?
Non sono comprese spese di acquisto, noleggio o leasing di navi, imbarcazioni da diporto o servizi portuali, armi, materiale pornografico e servizi per adulti, acquisti in club privati, servizi finanziari, creditizi, di trasferimento di denaro e assicurativi, oltre a quelli di streaming.