Quale farmaco migliora l'azione della cannabis?
Sommario
- Quale farmaco migliora l'azione della cannabis?
- A cosa serva la cannabis?
- Quali medici possono prescrivere la cannabis?
- Quale è la percentuale di pazienti in trattamento con Cannabis che presentano un significativo miglioramento del dolore?
- Quali sono i sintomi della terapia con cannabis terapeutica?
- Come è sancito l’utilizzo della cannabis terapeutica?
- Quali sono i medicinali a base di cannabinoidi?
- Come viene usata la canapa terapeutica?
Quale farmaco migliora l'azione della cannabis?
L'associazione del CBD è in grado di modulare l'azione del THC, limitandone gli effetti collaterali e prolungandone la durata di azione. Il farmaco è stato approvato dal Ministero della Salute del Canada nel 2005 per il trattamento del dolore neuropatico nella sclerosi multipla e nel 2007 anche per il dolore da cancro.
A cosa serva la cannabis?
Grazie alla presenza di CBD, la marijuana light ha proprietà rilassanti, senza gli effetti collaterali del THC (effetto sballante, fame chimica e perdita di memoria). Inoltre, sono ben noti gli effetti analgesici della cannabis sui dolori cronici, in caso di disturbi post traumatici e per il controllo dell'ansia.
Quali medici possono prescrivere la cannabis?
Prescrizione e rimborsabilità Preparazioni magistrali a base di Cannabis FM2 possono essere prescritte da qualsiasi medico abilitato e iscritto all'Ordine dei Medici mediante prescrizione magistrale non ripetibile (RNR) redatta secondo l'articolo 5 della Legge 94/98 (cosiddetta Di Bella).
Quale è la percentuale di pazienti in trattamento con Cannabis che presentano un significativo miglioramento del dolore?
In 9 studi i pazienti trattati con cannabis avevano maggiore probabilità di sperimentare un miglioramento del dolore ≥30% (risk ratio 1.43 [95% CI, 1.16- 1.88]). Molti studi erano di piccole dimensioni, pochi riportavano gli outcome oltre 2-3 settimane e nessuno a lungo termine.
Quali sono i sintomi della terapia con cannabis terapeutica?
- Tuttavia la terapia con cannabis terapeutica ha rilevato un miglioramento nei sintomi di dolore e rigidità; epilessia ed epilessia refrattaria: sono disturbi del sistema nervoso centrale che provocano convulsioni incontrollate. Nel secondo caso gli attacchi sono talmente ravvicinati da impedire un accettabile stile di vita.
Come è sancito l’utilizzo della cannabis terapeutica?
- In Italia l’utilizzo della cannabis terapeutica è sancito dal “Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope” [1]. Negli anni le controversie per la somministrazione di canapa medica sono state molteplici, creando perplessità sul suo utilizzo spesso confuso con quello ricreativo, illegale in Italia.
Quali sono i medicinali a base di cannabinoidi?
- Nel 2007 il Ministero della Salute ha riconosciuto l’uso terapeutico dei cannabinoidi e, attualmente, nel nostro Paese è legale l’uso di medicinali vegetali a base di cannabis per il trattamento sintomatico di supporto alle cure standard e per la terapia del dolore.
Come viene usata la canapa terapeutica?
- In medicina, la canapa terapeutica viene usata per lenire i sintomi di alcune patologie fisiche, psicologiche o psichiatriche, anche gravi. Il trattamento è considerato una cura palliativa usata quando le terapie convenzionali risultano insufficienti o controproducenti.