Cos'è l'avanzo di cassa?
Cos'è l'avanzo di cassa?
avanzo In ragioneria, il saldo contabile positivo che risulta dai flussi di entrate e uscite rilevati. si dice di competenza se il saldo positivo è stimato sulle entrate accertate e sugli impegni di spesa, di cassa se risulta dai flussi effettivamente incassati o versati. ...
Cosa contiene lo stato patrimoniale condominio?
Lo stato patrimoniale è il documento che descrive le attività (crediti) e le passività (debiti) del condominio e ne indica il saldo finale. Il documento è quindi diviso in due parti che sono affiancate. ... E' importante dividere bene le voci sia dei crediti che dei debiti.
Quando si ha avanzo di amministrazione?
Per un ente territoriale, l'avanzo di amministrazione è costituito dalla differenza tra le entrate e le spese, in accordo con quanto rilevato dalla gestione di competenza, a cui va sommata la gestione dei residui attivi e passivi.
Che significa avanzo e disavanzo?
Definizione. La differenza tra entrate (gettito fiscale) e uscite (spesa pubblica) è detta saldo pubblico: se tale saldo è negativo, si parla di deficit (o disavanzo); se è positivo, si parla di avanzo; se, infine, è pari a zero, si parla di pareggio del bilancio.
Cosa sono i debiti verso condomini?
(Passività) Debiti v/condòmini: è la somma di tutti gli importi positivi del riparto consuntivo per anagrafica; rappresenta quindi gli importi per i quali i condòmini sono a credito rispetto al condomìnio.
Che cosa sono i crediti verso i condomini?
(Attività) Crediti v/condòmini: è la somma di tutti gli importi negativi del riparto consuntivo per anagrafica; rappresenta quindi gli importi che i condòmini devono versare al Condominio.
Come si determina l'avanzo di amministrazione?
Per un ente territoriale, l'avanzo di amministrazione è costituito dalla differenza tra le entrate e le spese, in accordo con quanto rilevato dalla gestione di competenza, a cui va sommata la gestione dei residui attivi e passivi.