Dove andare a castagne a Milano?
Dove andare a castagne a Milano?
Castagne a Milano: i posti migliori dove andare a raccoglierle
- Parco di Montevecchia e Valle del Curone (LC) ...
- San Genesio (LC) ...
- Esino Lario (LC) ...
- Canzo (CO) ...
- Appiano Gentile (CO) ...
- San Fedele di Intelvi (CO) ...
- Colico (CO) ...
- Sant'Abbondio (SO)
Dove si possono raccogliere le castagne in Lombardia?
In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi: ecco 8 consigli per trascorrere una giornata all'aria aperta e all'insegna della natura.
- Alta Brianza. ...
- Lago di Como. ...
- Triangolo Lariano. ...
- Varese. ...
- Appiano Gentile. ...
- Valtellina. ...
- Lago d'Iseo. ...
- Bergamo.
Dove si raccolgono le castagne?
La zona d'Italia più ricca di castagne e marroni è però la Toscana. Da settembre in avanti i comuni dell'entroterra toscano diventano lo scenario perfetto per andare alla scoperta di questi frutti dei boschi, poiché i castagneti brulicano di ricci cadenti.
Dove si possono trovare le castagne in Calabria?
Le zone più ricche sono quelle della Sila catanzarese, come ad esempio i comuni di Sersale e Pentone. Altre zone “di caccia” sono le colline attorno a Chiaravalle, Gagliato, San Pietro Apostolo, Serrastretta e Soveria Mannelli.
Dove si possono raccogliere le castagne a Brescia?
In provincia di Brescia le aree migliori per la raccolta sono il lago d'Iseo e la Val Camonica. La zona di Zone, e più a nord la Riserva Naturale di Ceto, Cimbergo e Paspardo, sono le più rinomate, ma anche i boschi della Valle Trompia e della Valsabbia possono regalare delle gite soddisfacenti per il raccolto.
Dove andare per castagne in provincia di Milano?
CASTAGNE - TOP 5 luoghi per raccogliere castagne vicino a Milano
- CASTAGNE A MONTEVECCHIA (45min da Milano)
- CASTAGNE A CANZO (1h da Milano)
- CASTAGNE A REZZAGO (1h da Milano)
- COLICO (1h20 da Milano - facile da raggiungere anche in treno!)
- CASTAGNE A PIURO (2 ore da Milano)