Quando le banche si rifiuta di rinegoziare il mutuo?
Quando le banche si rifiuta di rinegoziare il mutuo?
Se la banca nega la rinegoziazione del mutuo, i mutuatari possono aggiornare il proprio contratto sulla base delle nuove condizioni di mercato attraverso la surroga.
Quando puoi chiedere la rinegoziazione del Mutuo?
- Potenzialmente, puoi chiedere la rinegoziazione del mutuo anche dopo una settimana dalla concessione, oppure dopo un anno, due, o dieci anni. Insomma, quando lo ritieni opportuno oppure quando nuove necessità di costringono a rivedere le clausole. Occorre però precisare che la banca non è obbligata a concedere la rinegoziazione tranne in alcuni ...
Qual è la differenza tra surroga e rinegoziazione mutuo?
- Differenza tra rinegoziazione mutuo e surroga. La rinegoziazione del mutuo è differente rispetto alla surroga. Mentre con la surroga è necessario cambiare banca e di conseguenza il mutuo deve essere necessariamente trasferito in un altro istituto, con la rinegoziazione, chi non è soddisfatto del proprio mutuo, può tentare di modificarlo ...
Come modificare il tasso di interesse del Mutuo?
- il tasso di interesse: si può ad esempio modificare la misura dello spread,; la durata del mutuo, passando ad esempio da uno ventennale a uno trentennale, ecc. La diminuzione o l’aumento della durata del mutuo si riflette, ovviamente, sulla misura degli interessi da corrispondere (complessivamente più elevati nel caso di mutuo più lungo).
Come puoi chiedere la portabilità del Mutuo?
- Se infatti l’istituto ti rifiuta la rinegoziazione, tu puoi tranquillamente rivolgerti a un’altra banca. Se questa riesce a darti il mutuo a condizioni più favorevoli, allora puoi chiedere la portabilità del mutuo, ossia il passaggio da una banca all’altra.