Che carne si usa per bourguignonne?
Che carne si usa per bourguignonne?
filetto di manzo Nella tradizione svizzera la bourguignonne si prepara usando principalmente il filetto di manzo, ma ormai è stato sdoganato l'utilizzo di altri tipi di carne, come quella di vitello ad esempio. Con quest'ultima avrai sicuramente il vantaggio di ottenere un gusto più delicato e carni certamente tenere.
Che carne si usa per la bourguignonne?
filetto di manzo Nella tradizione svizzera la bourguignonne si prepara usando principalmente il filetto di manzo, ma ormai è stato sdoganato l'utilizzo di altri tipi di carne, come quella di vitello ad esempio. Con quest'ultima avrai sicuramente il vantaggio di ottenere un gusto più delicato e carni certamente tenere.
Come si prepara la bourguignonne?
- In alternativa puntate su olio di semi di arachidi: tra i più adatti per una frittura leggera. Attenzione anche alla temperatura: mantenete l'olio a fiamma media per evitare il rischio che bruci. Prepariamo insieme la bourguignonne a partire dalle salse con cui insaporire i pezzetti di carne.
Quali sono le tipologie di carne per la bourguignonne?
- Quali sono le carni più indicate per la bourguignonne? La versione classica utilizza la carne di bovino (e precisamente il filetto), ma con il tempo si sono diffuse varianti e alternative di ogni genere, che ciascuno può decidere di riadattare alle proprie preferenze. Le più gettonate sono la Bourguignonne mista (ovvero con carne di manzo, ...
Cosa è la fondue bourguignonne?
- La fondue bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera a base di carne fatta cuocere in caratteristici pentolini da tavola in olio riempiti di olio bollente e accompagnata da varie salse, come la maionese o la barbecue. La carne più indicata è quella di bovino ma potete adattare la ricetta in base ai vostri gusti.