Che cosa significa embolizzazione?
Che cosa significa embolizzazione?
L'embolizzazione arteriosa è una metodica di radiologia interventistica il cui scopo è di sopprimere l'apporto vascolare di una neoformazione provocando l'occlusione dei vasi afferenti con conseguente necrosi ischemica della lesione.
Come riparare un aneurisma?
Per curare la rottura di un aneurisma cerebrale, è possibile ricorrere a due tipi di intervento chirurgico:
- Operazione di clipping (o clippaggio). ...
- Operazione di coiling endovascolare (o chiusura dell'aneurisma).
Cosa vuol dire Radiologia Interventistica?
La radiologia diagnostica e interventistica è quella branca della radiologia medica che comprende tutte le procedure diagnostiche e interventistiche che vengono effettuate sotto la guida e il controllo delle metodiche radiologiche.
Come si presenta l’aneurisma cerebrale?
- Come mostrato in figura, alla fine, molto spesso l’aneurisma si presenta come una sorta di sacca, in comunicazione con l’arteria tramite un piccolo foro, chiamato collo o colletto, attraverso cui passa il sangue che la riempie. La presenza di un aneurisma cerebrale è chiaramente una condizione molto pericolosa.
Come si può effettuare l'embolizzazione?
- L'embolizzazione può essere applicata a molte parti del corpo, per controllare o prevenire sanguinamenti in atto anormali. Questa procedura è considerata una valida opzione terapeutica e viene praticata quale alternativa alla chirurgia per la gestione di varie condizioni patologiche.
Cosa è l'aneurisma?
- L'aneurisma, nella maggior parte dei casi, è una malformazione di piccolo volume a sviluppo lento o nullo e senza alcuna manifestazione clinica. I sintomi quindi sono nella grande maggioranza dei casi associati alla rottura della sacca aneurismatica, che generalmente avviene in modo improvviso e senza sintomi premonitori.