Che tempo fa a gennaio 2022?
Che tempo fa a gennaio 2022?
Mese di gennaio 2022 che potrebbe trascorrere con temperature generalmente poco sopra media sull'Italia mentre le precipitazioni potrebbero essere sopra media soprattutto al Nord e versanti tirrenici.
Come sarà il meteo a gennaio 2021?
Il modello ECMWF a lungo termine ipotizza un mese di gennaio 2021 più caldo della media del periodo su quasi tutta l'Italia. ... Secondo ECMWF, dopo una prima metà di gennaio nella norma, la seconda metà del mese potrebbe essere più calda della media.
Come sarà inverno 2020 2021?
Tuttavia, dalle previsioni meteo per l'inverno 2021/22, sembra che i prossimi mesi siano all'insegna del freddo intenso dovuto al ritorno della Nina, causa di un possibile brusco calo delle temperature e della neve. ... Quello più gelido, invece, potrebbe essere febbraio 2022.
Che tempo farà il 6 gennaio 2021?
Il meteo del 6 Gennaio 2021 vedrà continuare le precipitazioni su gran parte d'Italia, in particolare al Centro – Sud.
Come sarà l'inverno 21 22?
Inverno 2021-22 tendenza meteo La Niña e un pazzo Vortice Polare scombussoleranno l'inverno 2021/22 con effetti importanti anche sull'Italia. ... Le proiezioni confermano un'anomalia positiva di temperature anche sull'Italia con valori di circa +1°C rispetto alle medie climatiche di riferimento.
Come sarà autunno 2021?
I primi due mesi dell'autunno meteorologico 2021, mostrano un settembre contraddistinto un'anomalia termica di +0,8°C e un ottobre leggermente freddo con un'anomalia termica (temperatura media) di -0,8°C, il che porta il bimestre ad un valore medio perfettamente allineato al clima 1981-2010.
Che tempo ha fatto il 5 gennaio 2021?
Che tempo faceva a Visco a Gennaio 2021 - Archivio Meteo Visco
Giorno | T Media | Umidità |
---|---|---|
4 | 6 °C | 87 % |
5 | 6 °C | 86 % |
6 | 5 °C | 93 % |
7 | 4 °C | 96 % |
Come si prevede l'inverno 2021?
Il freddo intenso ci accompagnerà fino ai primi di Febbraio, e poi lascerà pian piano spazio ad una media stagionale leggermente in rialzo: ci si aspetta quindi, un fine inverno, da metà febbraio in poi, con almeno 2 °C sopra le medie stagionali.