Come riconoscere frattura al calcagno?

Sommario

Come riconoscere frattura al calcagno?

Come riconoscere frattura al calcagno?

Sintomi. In caso di frattura del tallone si avverte un forte gonfiore nella parte posteriore e al di sopra della caviglia. Solitamente si gonfia tutto il piede e generalmente si nota la colorazione da ematoma. Il piede è molto dolorante quindi la mobilità è limitata.

Quando fa male il calcagno?

Le cause possibili sono un'escrescenza ossea (sperone calcaneare), malattie reumatiche, disturbi circolatori e infiammazioni dell'aponeurosi sotto la pianta del piede e del tessuto circostante (fascite plantare).

Cosa fare per infiammazione tallone?

Le terapie attualmente a disposizione per il dolore al tallone, ad ogni modo, comprendono:

  1. riposo,
  2. applicazione di ghiaccio,
  3. utilizzo di ortesi o plantari,
  4. farmaci antinfiammatori,
  5. fisioterapia,
  6. terapie fisiche (come laser e ultrasuoni),
  7. chirurgia.

Cos'è il morbo di Haglund?

La sindrome, malattia o morbo, di Haglund è una patologia che colpisce il calcagno per lo più delle persone giovani e sportive. Questa malattia genera una sorta di tallone sporgente che, infiammando il tendine d'Achille, causa forti dolori che compromettono lo svolgimento delle normali attività quotidiane.

Quando brucia il tallone?

La fascite plantare è la causa più comune di dolore al tallone, responsabile di circa l'80% dei casi. Si tratta di un'infiammazione della fascia plantare, ossia del cordone fibroso che decorre in avanti dal calcagno fino alla radice delle dita del piede.

Come si chiama l'osso dietro al tallone?

navicolare (o scafoide); retropiede: zona posteriore composta da due ossa fondamentali, ovvero l'astragalo (o talo) ed il calcagno e che si articola con la porzione inferiore della gamba.

Post correlati: